Recurfix Srl Recurfix Srl Recurfix Srl
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Cernita e Riconfezionamento
    • Gestione dei Rifiuti
    • Raccolta e Smaltimento Rifiuti
    • Allestimenti Isole Ecologiche
    • Bonifica Amianto
    • Servizi Amministrativi
  • Prodotti
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
rifiuti sanitari speciali roma

Rifiuti speciali sanitari a Roma: come gestirli

La gestione dei rifiuti speciali sanitari a Roma ha per obiettivo la raccolta, il trasporto e il conferimento al centro di smaltimento di prodotti e materiali di scarto utilizzati per attività mediche e diagnostiche soggetti a particolari limitazioni e precauzioni.

Nella fattispecie, i rifiuti speciali sanitari provengono da case di cura, cliniche private, studi dentistici, laboratori di analisi, ambulatori e aziende ospedaliere presenti sul territorio di Roma e provincia, realtà per le quali vige l’obbligo di adottare procedure di smaltimento a norma di legge.

Ad oggi, le principali categorie in cui è possibile suddividere e classificare i rifiuti sanitari e i rifiuti sanitari speciali sono tre:

  • Rifiuti sanitari non pericolosi (ad es. rifiuti solidi taglienti e non, medicinali scaduti, rifiuti provenienti da attività di servizio)
  • Rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo (ad es. siringhe, flebo, aghi e altri strumenti taglienti o percolanti sangue, liquidi biologici a rischio e altri liquidi contenenti sangue)
  • Rifiuti sanitari pericolosi con rischi diversi da quello infettivo ad esempio chimico (rifiuti di tipo liquido provenienti da attività di laboratorio, analisi e diagnostica)

Va da sé che una struttura ospedaliera, così come una casa di cura, un ospizio o un centro di ricerca, non produce solo rifiuti sanitari (speciali e non): residui di pasti, piatti e bicchieri rotti, divise dismesse,  vecchi materassi, apparecchiature elettriche… questi rifiuti, pur sempre di ambito sanitario, appartengono al vasto gruppo dei rifiuti urbani e assimilabili e come tali seguono altre regole di smaltimento.

 

Procedure di smaltimento dei rifiuti sanitari speciali

In base a quanto detto finora, appare evidente quanto sia complesso e delicato gestire in modo corretto i rifiuti sanitari in una città popolosa come Roma.

La Direzione Sanitaria della casa di cura o clinica ha il dovere di affidarsi a un operatore autorizzato, in grado di occuparsi della raccolta e del successivo smaltimento secondo le direttive previste. Il formulario di identificazione del rifiuto, insieme al resto della documentazione richiesta, è solo uno dei tanti aspetti che definiscono l’operazione di raccolta con chiarezza e trasparenza.

Attenzione anche alla compilazione del registro di C/S e alla comunicazione al catasto dei rifiuti (MUD), incombenze di cui potrà farsi carico lo stesso referente iscritto come da prassi all’Albo Gestori Ambientali.

Recurfix è al tuo fianco per uno smaltimento di rifiuti sanitari all’altezza delle aspettative. Contattaci!

Lasciati guidare da un esperto Recurfix e scopri come avere il massimo

 

Tags: Albo Gestori Ambientali, modello unico di dichiarazione ambientale, MUD, registro C/S, registro carico e scarico rifiuti, rifiuti sanitari non pericolosi, rifiuti sanitari pericolosi, rifiuti sanitari speciali, rifiuti sanitari speciali roma

Commenti (1)

  1. Mirko Lunadei – 23 Giugno 2022 - 11:21:
    rispondere

    Ciao,io ho uno studio di tatuaggi, vorrei avere se possibile,un preventivo per quanto riguarda lo smaltimento dei materiali utilizzati tra cui gli aghi, grazie

Cancella la risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calendario

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott    

Categorie

  • Rifiuti sanitari speciali
  • Smaltimento rifiuti
  • Trasporto rifiuti speciali

Tag

Albo Gestori Ambientali bonifica amianto medicinali scaduti modello unico di dichiarazione ambientale MUD registro C/S registro carico e scarico rifiuti rifiuti ospedalieri rifiuti sanitari non pericolosi rifiuti sanitari pericolosi rifiuti sanitari speciali rifiuti sanitari speciali roma schede SISTRI smaltimento rifiuti roma smaltimento rifiuti speciali trasporto rifiuti speciali a roma

Archivio

  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Dove Siamo

Via Melibeo, 18
00155 Roma

Privacy Policy

Come Contattarci

Tel: 06 2282236
Tel: 06 2282260
Fax: 06 2286495
E-mail: info@recurfix.it

News dal Blog

12

Ott

Smaltimento rifiuti a Roma: i registri C/S rifiuti e MUD

Parlare di smaltimento rifiuti a Roma, come nel resto d'Italia, significa essere in grado di gestire non solo la parte ...

06

Ott

Rifiuti speciali sanitari a Roma: come gestirli

La gestione dei rifiuti speciali sanitari a Roma ha per obiettivo la raccolta, il trasporto e il conferimento al centro ...

02

Ott

Recurfix: la tua azienda per lo smaltimento di rifiuti a Roma

Attiva nello smaltimento di rifiuti sul territorio di Roma e provincia, l'azienda Recurfix è specializzata nel recupero, trasporto e conferimento ...

22

Set

Servizio di smaltimento rifiuti a Roma e provincia

Attiva da più di 30 anni nello smaltimento rifiuti a Roma e provincia, la ditta Recurfix offre una vasta gamma ...

10

Set

Trasporto rifiuti speciali a Roma: la nostra offerta

Tra i servizi offerti dalla nostra società, lo smaltimento di rifiuti speciali sul territorio di Roma e provincia rappresenta una ...
Recurfix Srl | Partita IVA: 01609541006 | All rights reserved © 2023
Powered by: realizzazione siti web Agenzia Paganelli